Pratiche commerciali scorrette e ingannevoli
Hai mai ricevuto telefonate commerciali o visite a domicilio di venditori porta a porta particolarmente insistenti o invasivi? Pur di porre termine al colloquio, ti sei sentito "obbligato" a comprare qualcosa?
22 Set , 2022 Problemi all'acquisto

Se sì, sappi che è capitato a tantissimi consumatori come te.
Queste tecniche di vendita sono vietate dal Codice del Consumo e sono definite pratiche commerciali scorrette e ingannevoli ed è possibile porvi rimedio.
Il nostro caso:
Una nostra associata è stata ingannata da un venditore porta a porta il quale, con finte rassicurazioni, l’ha indotta a sottoscrivere un contratto che la vincolava per un lungo periodo all’acquisto di prodotti per l’igiene della casa. Grazie al nostro intervento è riuscita ad esercitare il diritto di ripensamento liberandosi da ogni effetto del contratto non voluto, nonchè del finanziamento fraudolentemente attivato a suo nome.
POSSIAMO ESSERTI DI AIUTO?